Laurus nobilis / Alloro

Specie: Laurus nobilis L.
Nome comune: Alloro, Lauro
Famiglia: Lauraceae
AlberiArbustiForme naturali SempreverdeSole
Rusticità: + / -10° CRusticità: + / -10° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Laurus nobilis è un grande arbusto sempreverde, talvolta albero, con portamento eretto, folto e compatto. Foglie coriacee e aromatiche, ellittico-lanceolate, ondulate, verde scuro e lucide, chiare di sotto. Pianta dioica, i fiori sbocciano su piante separate, in giugno, con infiorescenze giallo-verdi. I frutti sono bacche nere e lucenti a maturità.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Nelle zone a clima mediterraneo della Penisola, costituisce uno degli elementi tipici della zona vegetazionale chiamata “Lauretum”. Presente in tutto il territorio come pianta coltivata o naturalizzata. Si adatta a tutti i terreni anche secchi e poveri. Resiste alla salsedine e all’inquinamento urbano. In posizione di pieno sole.

 

Utilizzo

Utilizzato principalmente come siepe formale e siepe libera. Ben sopportando la potatura viene anche utilizzato per forme geometriche o ad alberello. Ideale per grandi vasi. Pianta presente nel giardino all’Italiana.

 

Origine

Regioni mediterranee.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 80-100 cm
Zolla 125-150 cm
Zolla 150-175 cm
Zolla 175-200 cm
Zolla 200-250 cm
Zolla 250-300 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 300-350 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 350-400 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 400-450 cm