Laburnum anagyroides
Tipologia
ArbustiPiccolo albero Nome comune
Maggiociondolo, Avorniello
Famiglia
Fabaceae
- Arbusti
- Piccolo albero
Habitus
- Sole
Esposizione
- Caduco
Fogliame
- Arrotondato
Portamento
- Giallo
Colore del fiore
- 04-Aprile
- 06-Giugno
- 05-Maggio
Periodo di fioritura
- 7
Zona climatica
- Europa
Continente di origine
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Laburnum anagyroides è un piccolo albero a crescita lenta, con chioma espansa. Foglie trifogliate composte da foglioline ellittico-appuntite verde scuro, pelose sulla pagina inferiore. Vistosa fioritura a Maggio di fiori gialli riuniti in grappoli penduli lunghi fino a 30 cm. Seguono legumi.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Il Maggiociondolo è presente sulla fascia collinare in boschi di latifoglie. Si adatta a tutti i tipi di terreno anche secchi e calcarei.
Utilizzo
Il Laburnum anagyroides viene utilizzato in parchi e giardini come pianta ornamentale per la sua fioritura, sia singolo che in siepe mista. E’ una varietà impiegata anche in siepi campestri e su pendii collinari. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.
Origine
Europa centrale e meridionale.