Juniperus communis
Tipologia
ArbustiPiccolo albero Nome comune
Ginepro comune
Famiglia
Cupressaceae
- Arbusti
- Piccolo albero
Habitus
- Mezz'ombra
- Sole
Esposizione
- Sempreverde
Fogliame
- Colonnare
Portamento
- Non significativo
Colore del fiore
- 03-Marzo
Periodo di fioritura
- 5
Zona climatica
- Africa
- Asia
- Europa
- Nord America
Continente di origine
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Juniperus communis è una conifera sempreverde con portamento arbustivo o ad albero, con rami eretti. Foglie lineari appuntite,con stria chiara sulla pagina superiore, riunite in verticilli di tre, di colore verde-bluastro. Il frutto è una pseudo bacca aromatica, dapprima verde poi blu-violetta a maturità.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Presente sui pascoli e boschi aridi nell’intera penisola, sulle Alpi fino a 1500 m. Si adatta a qualsiasi terreno ben drenato, anche arido e sabbioso.
Utilizzo
Da utilizzare singolo o associato ad altre conifere, impiegato nei giardini rocciosi. Per rimboschimento su pendii aridi.
Origine
Emisfero settentrionale.