Juglans regia / Noce comune

Specie: Juglans regia L.
Nome comune: Noce comune
Famiglia: Juglandaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

Grande albero a foglia caduca, con chioma espansa, raggiunge i 30 metri di altezza. Corteccia grigio chiara prima liscia poi scanalata. Foglie imparipennate, aromatiche, composte da 5-9 foglioline ovate o ellittiche a margine intero, di color bronzo-rosso da giovani poi verdi. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili sulla stessa pianta. Frutti globosi costituiti dal mallo (verde e carnoso) dal guscio e dal seme commestibile

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Introdotto in epoca antica, coltivato in tutto il territorio per il frutto e per il legno. Cresce bene su terreni normali argillo-calcarei, teme l’umidità e i terreni troppo secchi

 

Utilizzo

Coltivato per produzione di legname e per i frutti. Utilizzato in filari o viali e come pianta da ombra e frutto nelle corti delle case di campagna.

 

Origine

Europa sud-orientale, Cina

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Zolla 175-200 cm
Zolla 200-250 cm
Zolla 6-8 cm
Zolla 8-10 cm
Zolla
Zolla 12-14 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 14-16 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 16-18 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 18-20 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 20-25 cm
Zolla/Air-Pot/Vaso 25-30 cm