Juglans regia

Juglans regia
Juglans regia
Juglans regia

Tipologia

Alberi

Nome comune
Noce comune


Famiglia
Juglandaceae


Tag

    Habitus

  • Alberi

    Certificazioni

  • D.Lgs 386/2003

    Fogliame

  • Caduco

Caratteristiche botaniche

Grande albero a foglia caduca, con chioma espansa, raggiunge i 30 metri di altezza. Corteccia grigio chiara prima liscia poi scanalata. Foglie imparipennate, aromatiche, composte da 5-9 foglioline ovate o ellittiche a margine intero, di color bronzo-rosso da giovani poi verdi. Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili sulla stessa pianta. Frutti globosi costituiti dal mallo (verde e carnoso) dal guscio e dal seme commestibile

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Introdotto in epoca antica, coltivato in tutto il territorio per il frutto e per il legno. Cresce bene su terreni normali argillo-calcarei, teme l’umidità e i terreni troppo secchi

 

Utilizzo

Coltivato per produzione di legname e per i frutti. Utilizzato in filari o viali e come pianta da ombra e frutto nelle corti delle case di campagna.

 

Origine

Europa sud-orientale, Cina