Ginkgo biloba / Ginkgo

Specie: Ginkgo biloba L.
Nome comune: Ginkgo, Albero-capelvenere
Sinonimo: Salisburia adiantifolia
Famiglia: Ginkgoaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Ginkgo biloba è una conifera maestosa, a foglia caduca, con fusto monopodiale e rami che si inseriscono sul tronco in modo irregolare. Corteccia grigia, diviene scura e sugherosa con larghe fenditure. Crescita medio-rapida, raggiunge i 30 metri di altezza. Caratteristiche foglie a ventaglio generalmente bilobate di colore verde chiaro che in autunno assumono una splendida colorazione giallo oro. Pianta dioica, con fiori maschili e femminili su alberi separati, i fiori femminili danno luogo a falsi frutti (arilli) gialli, globosi, contenenti un seme, che a maturità cadono a terra ed emettono un odore sgradevole.

Caratteristiche agronomico-ambientali

Predilige terreni freschi, profondi e fertili da acidi a neutri, ma riesce bene in tutti i terreni anche calcarei. Alta resistenza al ristagno idrico e all’inquinamento.

 

Utilizzo

Il Ginkgo biloba per  la sua resistenza all’inquinamento risulta molto adatta per aree verdi urbane in particolare per viali alberati. Utilizzata come pianta ornamentale singola o a gruppi in giardini e parchi.

 

Origine

Cina.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9
Vaso Ø 22 Vaso Ø 22
Vaso Ø 24 Vaso Ø 24
Vaso 110 lt Vaso 110 lt 18-20 cm
Vaso 230 lt Vaso 230 lt 20-30 cm