Specie: Fraxinus angustifolia Vahl.
Nome comune: Frassino a foglie strette
Sinonimo: Fraxinus oxycarpa
Famiglia: Oleaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

Il Fraxinus angustifolia è un grande albero deciduo, a crescita rapida, con portamento elegante e chioma espansa, raggiunge i 25 metri di altezza. Corteccia grigio scuro molto solcata. Foglie imparipennate composte da 7-13 foglioline strettamente lanceolate, seghettate, verde scuro e lucide sopra, chiare sotto; in autunno si colorano di giallo o rossastro. Fiori unisessuali in brevi pannocchie. Frutto: samara singola, lineare o lanceolata.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Il frassino angustifolia è tipico delle regioni mediterranee, tollera terreni secchi. Resiste all’inquinamento atmosferico.

 

Utilizzo

Il Fraxinus angustifolia è ottimo per viali alberati in città e per parcheggi. In parchi e giardini come esemplare isolato o a gruppi. Indicata per rimboschimento. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.

 

Origine

Regioni mediterranee, Africa settentrionale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9.9.10 Vaso 9.9.10 30-50 cm
Vaso 12 Vaso 12 100-150 cm
Vaso Ø 16 Vaso Ø 16 100-150 cm
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 150-200 cm
Vaso Ø 24 Vaso Ø 24 175-200 cm