Elaeagnus x ebbingei

Elaeagnus x ebbingei
Elaeagnus x ebbingei
Elaeagnus x ebbingei

Tipologia

Arbusti

Nome comune
Eleagno


Famiglia
Elaeagnaceae


Tag

    Habitus

  • Arbusti

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Fogliame

  • Sempreverde

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 10-Ottobre
  • 09-Settembre

    Continente di origine

  • Asia

Aggiungi i prodotti al preventivo





Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

L’Elaeagnus x ebbingei è un ibrido tra Elaeagnus macrophylla e Elaeagnus pungens. Arbusto sempreverde con portamento eretto e compatto, di medie dimensioni, a crescita veloce. Rami leggermente spinosi. Grandi foglie ovali appuntite, con margine ondulato, di color verde scuro e lucide sulla pagina superiore, argentee e punteggiate di marroncino sulla pagina inferiore. Fioritura autunnale di piccoli fiori bianco argentati, tubulari, penduli, molto profumati, riuniti in mazzetti all’ascella delle foglie.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Si adatta a tutti i terreni anche sabbiosi, calcarei, umidi. Resiste al mare. Buona resistenza all’inquinamento.

 

Utilizzo

L’Elaeagnus x ebbingei è un arbusto che ben sopportando la potatura viene utilizzato per siepi formali sempreverdi a crescita veloce. Utilizzato in parchi e giardini in siepi miste e macchie arbustive. Per rivestimento scarpate stradali e argini dei fiumi.

 

Origine

(Orticola).