Cotoneaster horizontalis / Cotognastro
Specie: | Cotoneaster horizontalis Decaisne |
---|---|
Nome comune: | Cotognastro |
Famiglia: | Rosaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Cotoneaster horizontalis è un piccolo arbusto caduco, tappezzante, con portamento espanso e rami con caratteristica disposizione “a spina di pesce”. Crescita lenta. Piccole foglie da arrotondate a ellittiche, a margine intero, con apice appuntito, di color verde scuro, lucido, assumono una colorazione arancio o rossa in autunno. Fioritura primaverile di fiori bianchi, soffusi di rosa; seguono piccoli frutti rotondi rosso vivo, decorativi in inverno.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Si adatta a tutti i terreni. Alta resistenza alla siccità e all’inquinamento urbano.
Utilizzo
Il Cotoneaster horizontalis è ottima in aree urbane come coprisuolo e consolidamento di scarpate. Usato come tappezzante è ideale in piccoli giardini, vasche e fioriere.
Origine
Cina meridionale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.