Corylus colurna
Tipologia
Piccolo albero Nome comune
Nocciolo turco, Nocciolo di Costantinopoli
Famiglia
Betulaceae
- Piccolo albero
Habitus
- Sole
Esposizione
- Caduco
Fogliame
Portamento
- Non significativo
Colore del fiore
- 02-Febbraio
Periodo di fioritura
- 5
Zona climatica
- Asia
- Europa
Continente di origine
Caratteristiche botaniche
Il Corylus colurna è un albero di medie dimensioni, fino a 20 m. di altezza, di forma conica con chioma densa e fitta. Corteccia grigia rugosa. Foglie ampiamente ovali, anche 12 cm., verdi scuro simili a quelle del nocciolo comune, in autunno si colorano di giallo. A fine inverno vistosa fioritura di fiori maschili riuniti in amenti penduli gialli. In autunno produce nocciole commestibili.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Predilige terreni ricchi e freschi ma si adatta anche a suoli asciutti. Elevata resistenza all’inquinamento atmosferico.
Utilizzo
Il Corylus colurna in Italia è una pianta poco conosciuta e poco utilizzata. Da usare in parchi e giardini come pianta singola. Nel verde urbano per viali e parcheggi, per rivestimento scarpate stradali e rimboschimento di aree periurbane. In zone incolte, anche in ambienti collinari.
Origine
Europa sudorientale.