Specie: Cornus sanguinea L.
Nome comune: Sanguinella
Famiglia: Cornaceae
ArbustiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Cornus sanguinea è un arbusto a foglia caduca, con portamento eretto e rami che in autunno-inverno assumono una colorazione rossastra. Foglie opposte, ovate, che diventano rosse in autunno. Fioritura estiva di piccoli fiori bianchi portati su larghe ombrelle piatte; seguono i frutti che sono drupe nerastre a maturità.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

La Sanguinella è una pianta spontanea presente nei boschi di latifoglie e siepi; si adatta a tutti i terreni.

 

Utilizzo

Il Cornus sanguinea viene impiegato per rinverdimento e riforestazione. Utilizzato per siepi, macchie, siepi miste. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.

 

Origine

Europa.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9 30-50 cm
Vaso Ø 16 Vaso Ø 16 100-125 cm
Vaso Ø 24 Vaso Ø 24 150-200 cm