Celtis occidentalis / Bagolaro occidentale

Specie: Celtis occidentalis L.
Nome comune: Bagolaro occidentale
Famiglia: Ulmaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

Il Celtis occidentalis è un albero deciduo con portamento espanso di dimensioni minori rispetto al bagolaro. Fusto con corteccia scura caratterizzato da escrescenze bitorzolute. Foglie ovato-lanceolate, cordate alla base, dentate, verde scuro, lisce e lucide di sopra, verde chiaro e glabre di sotto. I frutti sono piccole drupe commestibili gialle o rosse a maturità.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Il bagolaro si adatta a tutti i terreni purché ben drenati. Resistente all’inquinamento atmosferico.

 

Utilizzo

Il Celtis occidentalis è usato in Europa come pianta ornamentale e da ombra. Indicato come pianta esemplare in parchi e giardini. Si può utilizzare anche per viali alberati.

 

Origine

Regioni orientali dell’America settentrionale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/vivaiguagno.com/public_html/vg-www/wp-content/themes/vivaiguagno-child/single-prodotti.php on line 305
Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà