Celtis occidentalis

Celtis occidentalis
Celtis occidentalis

Tipologia

Albero 3° grandezza

Nome comune
Bagolaro occidentale


Famiglia
Ulmaceae


Tag

    Habitus

  • Albero 3° grandezza

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Portamento

  • Espanso

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 04-Aprile
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 6

    Continente di origine

  • Nord America

Caratteristiche botaniche

Il Celtis occidentalis è un albero deciduo con portamento espanso di dimensioni minori rispetto al bagolaro. Fusto con corteccia scura caratterizzato da escrescenze bitorzolute. Foglie ovato-lanceolate, cordate alla base, dentate, verde scuro, lisce e lucide di sopra, verde chiaro e glabre di sotto. I frutti sono piccole drupe commestibili gialle o rosse a maturità.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Il bagolaro si adatta a tutti i terreni purché ben drenati. Resistente all’inquinamento atmosferico.

 

Utilizzo

Il Celtis occidentalis è usato in Europa come pianta ornamentale e da ombra. Indicato come pianta esemplare in parchi e giardini. Si può utilizzare anche per viali alberati.

 

Origine

Regioni orientali dell’America settentrionale.