Cedrus libani
Tipologia
Alberi Nome comune
Cedro del Libano
Famiglia
Pinaceae
- Alberi
Habitus
- Mezz'ombra
- Sole
Esposizione
- D.Lgs 386/2003
Certificazioni
- Sempreverde
Fogliame
- Conico
Portamento
- Non significativo
Colore del fiore
- 10-Ottobre
- 09-Settembre
Periodo di fioritura
- 6
Zona climatica
- Asia
Continente di origine
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Cedrus libani è una conifera sempreverde a crescita lenta, raggiunge i 30 m di altezza. Conica da giovane, con ramificazioni a candelabro e cima piatta a maturità. Corteccia scura nero-marrone, che si fessura e si scaglia. Aghi lunghi 2 cm, di colore verde scuro, riuniti in fascetti di 10-20 aghi. Pianta monoica con infiorescenze maschili che liberano una gran quantità di polline a novembre, quelle femminili danno luogo a coni verde-violacei, lunghi da 9 a 15 cm e affusolati all’apice.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Il cedro predilige terreni ricchi e ben drenati, tollera la siccità.
Utilizzo
Il Cedrus libani è usato in Europa come pianta ornamentale da usare in parchi e grandi giardini come esemplare singolo. Tipicamente impiegata nei giardini storici all’inglese. Non è consigliata la potatura.
Origine
Asia minore.