Cedrus deodara
Tipologia
Albero 3° grandezza Nome comune
Cedro deodara, Cedro dell'Himalaya
Famiglia
Pinaceae
- Albero 3° grandezza
Habitus
- Mezz'ombra
- Sole
Esposizione
- D.Lgs 386/2003
Certificazioni
- Sempreverde
Fogliame
- Conico
Portamento
- Non significativo
Colore del fiore
- 10-Ottobre
- 09-Settembre
Periodo di fioritura
- 6
Zona climatica
- Asia
Continente di origine
Aggiungi i prodotti al preventivo
Caratteristiche botaniche
Il Cedrus deodara è una conifera sempreverde dal portamento elegante che raggiunge altezze notevoli, sino a 50 m.; forma conica con rami espansi e getti con punta pendula. Foglie aghiformi lunghe 4-5 cm. riunite in ciuffetti di 20-30 aghi, da verde brillante a glauche. Coni femminili eretti, con apice arrotondato, rimangono verdi per 2 anni poi a maturità diventano bruni.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Vive in qualsiasi terreno ben drenato, predilige terreni moderatamente acidi. Teme i geli prolungati.
Utilizzo
Il Cedrus deodara è una pianta da impiegare singola o a gruppi in parchi e grandi giardini. Molto usata nel giardino storico all’inglese.
Origine
Himalaya.