Catalpa bignonioides / Albero dei sigari

Specie: Catalpa bignonioides Walter
Nome comune: Albero dei sigari, Catalpa
Famiglia: Bignoniaceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151

Caratteristiche botaniche

La Catalpa bignonioides è un albero ornamentale di medie dimensioni a crescita rapida, raggiunge i 15 m di altezza. Pianta con chioma rotondeggiante, caratteristica per le grandi foglie, la vistosa fioritura e i lunghi frutti chiamati sigari. Le foglie sono molto grandi, circa 25 cm, ovali-cordiformi, leggermente lobate, verde chiaro e pubescenti sulla pagina inferiore. Le infiorescenze, a grappolo eretto, sbocciano a giugno-luglio e sono costituite da fiori campanulati bianchi punteggiati di giallo e rosso. I frutti sono capsule lunghe da 15 a 40 cm, simili a baccelli, dapprima verdi poi marroni, e persistono sulla pianta sino alla fioritura dell’anno successivo.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

La catalpa predilige terreni profondi e umidi ma si adatta a tutti i terreni. Sensibile al vento. Buona resistenza all’inquinamento urbano.

 

Utilizzo

Pianta ornamentale usata principalmente come pianta esemplare per la fioritura in parchi e giardini. In ambiente urbano per viali o per parcheggi. Non sopporta la potatura.

 

Origine

Regioni sud-orientali degli Stati Uniti.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso Ø 16 Vaso Ø 16 100-200 cm