Castanea sativa / Castagno comune

Specie: Castanea sativa Miller
Nome comune: Castagno comune
Famiglia: Fagaceae
Alberi CaducoMezz'ombraSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 214 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

La Castanea sativa è un grande albero, supera i 30 m. di altezza, con tronco piuttosto corto e chioma molto grande e colonnare. La corteccia con l’età si frattura longitudinalmente in larghe placche. Foglie ellittichelanceolate o oblunghe, seghettate, verde brillante, gialle in autunno. Fiori unisessuali sulla stessa pianta (pianta monoica), ornamentale l’infiorescenza maschile in lunghi amenti di 15-25 cm, gialli e profumati, in luglio. Frutti spinosi (ricci) che si aprono in ottobre liberando 1-3 castagne.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Molto diffuso in Italia, introdotto in epoca romana dopo che era scomparso durante l’ultima glaciazione. È uno dei principali componenti dei boschi collinari, fra i 200 e gli 800 m, generalmente su terreni acidi.

 

Utilizzo

La Castanea sativa viene coltivato per i frutti e per il legname. Come albero ornamentale si usa principalmente come pianta singola. Per rimboschimento.

 

Origine

Europa meridionale, Medio oriente, Africa settentrionale.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Cont.for. 40 Cont.for. 40 50-80 cm
Vaso 8 Vaso 8 30-50 cm
Vaso 9 Vaso 9 50-80 cm
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 80-120 cm