Buddleja davidii var. Nanhoensis

Buddleja davidii var. Nanhoensis

Tipologia

Arbusti

Nome comune
Albero delle farfalle


Famiglia
Buddlejaceae


Tag

    Habitus

  • Arbusti

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Colore del fiore

  • Viola

    Periodo di fioritura

  • 08-Agosto
  • 06-Giugno
  • 07-Luglio
  • 09-Settembre

    Zona climatica

  • 7

    Continente di origine

  • Asia

Aggiungi i prodotti al preventivo





Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

La Buddleja davidii var. nanhoensis è un arbusto deciduo, a crescita rapida, con lunghi getti arcuati e delle foglie opposte, sottili lanceolate, appuntite, verde-grigio. Dall’estate all’autunno produce delle fitte pannocchie strette, lunghe 15-20 cm, di fiori profumati lilla-blu chiaro.

 

Caratteristiche agronomiche- ambientali

Arbusto da coltivare in terreno fertile, ben drenato, in pieno sole. Pianta facile e rustica, non è particolarmente sensibile a malattie e parassiti. Richiede un’energica potatura primaverile, tra febbraio e marzo, prima della ripresa vegetativa, per mantenere una forma compatta della chioma e per ottenere una fioritura più abbondante. Per prolungare la fioritura si possono eliminare progressivamente le spighe di fiori appassiti.

 

Utilizzo

La Buddleja davidii var. nanhoensis è una pianta ornamentale per la sua vistosa e prolungata fioritura estiva, utilizzata soprattutto in siepe mista e a gruppi in parchi e giardini. E’ una pianta mellifera.

 

Origine

Cina.