Specie: Betula pendula Roth
Nome comune: Betulla bianca, Betulla verrucosa, Barancio
Sinonimo: Betula verrucosa, Betula alba
Famiglia: Betulaceae
AlberiForme naturali CaducoMezz'ombraSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

La Betula pendula è una pianta caducifoglia, a crescita rapida, alta 20 m., ma può raggiungere altezze maggiori. Fusto eretto ed elegante con rami ricadenti alle estremità, sia unico che a ceppaia. Corteccia bianca che si sfalda trasversalmente in sottili strisce. Infiorescenze in amenti maschili e femminili (pianta monoica) gialli in Marzo-Aprile. Foglie romboidali con base cuneata doppiamente seghettata, in autunno si colorano di giallo. Gli alberi vecchi presentano corteccia fessurata o con creste irregolari e spaccature alla base del fusto.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

È una pianta eliofila, forma boschetti specialmente in montagna, associata a latifoglie e conifere. Nelle Alpi la troviamo però spesso introdotta. Si adatta a tutti i tipi di terreno, da quelli secchi a quelli umidi. Rustica. Resistente all’inquinamento.

 

Utilizzo

La Betula pendula viene spesso coltivata nei giardini per il suo portamento elegante, la corteccia ornamentale e la crescita veloce. Utilizzata sia singola ma più spesso in gruppi sia in parchi che in giardini anche piccoli. Per rimboschimento di aree incolte, versanti collinari e montani.

 

Origine

Europa, Asia minore.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 8 Vaso 8 80-100 cm
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 150-200 cm
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 200-250 cm
Vaso 50 lt Vaso 50 lt 300-400 cm
Vaso 55 lt Vaso 55 lt 250-300 cm 6-8 cm
Vaso 70 lt Vaso 70 lt 300-350 cm 8-10 cm
Vaso 70 lt Vaso 70 lt 350-400 cm
Vaso 90 lt Vaso 90 lt 400-450 cm