Berberis vulgaris / Crespino
Specie: | Berberis vulgaris L. |
---|---|
Nome comune: | Crespino |
Famiglia: | Berberidaceae |
Caratteristiche botaniche
Il Berberis vulgaris è un arbusto caduco con portamento più o meno eretto e compatto. Le foglie sono ovate-lanceolate con margine dentato, verde scuro e lucide; alla base delle foglie sono presenti 2-3 spine. I fiori gialli compaiono ad inizio primavera, riuniti in racemi penduli, a cui seguono bacche oblunghe prima verdi poi rosse traslucide.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Il crespino cresce in natura lungo pendii aridi, pinete, boschi sub-mediterranei. Si adatta a tutti i terreni, anche su terreni calcarei.
Utilizzo
Utilizzato in riforestazioni ma anche in giardino in bordure, aiuole o come esemplare singolo, il Berberis vulgaris è l’ideale anche per formare siepi difensive antintrusione. Fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti.
Origine
Europa, Africa settentrionale, Asia.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.