Aucuba japonica “Crotonifolia” / Aucuba giapponese variegata
Specie: | Aucuba japonica |
---|---|
Nome comune: | Aucuba giapponese variegata |
Varietà: | "Crotonifolia" |
Famiglia: | Cornacee |
Caratteristiche botaniche
L’Aucuba japonica “Crotonifolia” è un arbusto sempreverde arrotondato. Pianta dioica femminile, con foglie da ellittiche a ovate verdi screziate di giallo, lucenti, lunghe fino a 20 cm, di solito con i margini leggermente dentati. A metà primavera sbocciano i piccoli fiori rosso porpora, raccolti in pannocchie erette lunghe fino a 10 cm. In autunno producono bacche rosso brillante, larghe fino a 1 cm. Tutte le parti possono portare a lievi disturbi gastrici se ingerite.
Caratteristiche agronomiche-ambientali
puó essere coltivata in qualsiasi terreno purché non acquitrinoso, in pieno sole, a mezz’ombra o ombra totale. Prosperano in ombra se le estati sono molto calde. Tollerano terreni asciutti, inquinamento e venti salmastri.
Utilizzo
L’Aucuba japonica “Crotonifolia” vengono coltivate come piante singole, per siepi e schermi, e per riempire angoli scuri in cui poche altre specie riuscirebbero a prosperare, sono adatte anche alla coltivazione in vaso all’aperto e come piante grandi da appartamento.
Origine
Giappone
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.