Alnus cordata / Ontano cordato

Specie: Alnus cordata Desfontaines
Nome comune: Ontano cordato, Ontano napoletano
Famiglia: Betulaceae
AlberiForme naturali CaducoMezz'ombraSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

L’Alnus cordata è un albero di medie dimensioni, circa 15 m , a crescita rapida, con chioma conica. Foglie verdi lucenti, ovate con margine dentellato, base più o meno cordata; sulla pagina inferiore evidenti ciuffi di peli giallastri alla diramazione delle nervature secondarie. Pianta monoica, con fiori femminili e maschili separati ma sulla stessa pianta. Le infruttescenze sono costituite da 1-3 amenti legnosi ovoidali lunghi 2.5 cm che persistono sulla pianta tutto l’inverno. Corteccia grigia, liscia con lenticelle e brevi fessure verticali.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Pianta rustica, cresce bene in tutti i terreni anche in quelli calcarei. Tra gli ontani è il meno esigente di terreno umido, cresce infatti bene anche su terreni aridi e poveri. Alta resistenza all’inquinamento.

 

Utilizzo

L’Alnus cordata viene utilizzata per rivestimento argini di fiumi. Riforestazione di aree incolte, collinari, umide ma anche aride. Interessante come pianta ornamentale e per viali.

 

Origine

Italia meridionale, Corsica.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 8 Vaso 8 50-80 cm
Vaso 9 Vaso 9 80-120 cm
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 100-150 cm
Vaso Ø 22 Vaso Ø 22 150-200 cm
Vaso Ø 24 Vaso Ø 24 200-300 cm
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 6-8 cm
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 8-10 cm
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 200-250 cm