Specie: Acer platanoides L.
Nome comune: Acero riccio, Acero platanoide, Acero norvegese
Famiglia: Aceraceae
AlberiForme naturali CaducoSole
Rusticità: + / -20° CRusticità: + / -20° C
- D.Lgs 151 - D.Lgs 386

Caratteristiche botaniche

L’Acer platanoides è un bellissimo albero di grandi dimensioni a crescita medio rapida. Raggiunge i 20-30 m di altezza. Generalmente ha un fusto principale che poi si divide in molti rami principali e secondari, la chioma rotonda e compatta. Le foglie sono palmate, formate da 5 lobi con bordi rettilinei e denti laterali appuntiti. Il fogliame è di un bel colore verde brillante e in autunno assume una colorazione giallo vivo. I fiori gialli, molto vistosi, sono riuniti in grappoli eretti e sbocciano in Aprile prima delle foglie; seguono le samare che formano un angolo di 180° e che persistono sulla pianta durante l’inverno. La corteccia nel tempo diviene scura e fessurata.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

L’acero riccio è presente nei boschi di pianura, collina e montagna fino a 1300 m. Si adatta a tutti i terreni anche se predilige quelli freschi e sciolti. Non è adatto per terreni troppo umidi. Buona resistenza all’inquinamento urbano.

 

Utilizzo

L’Acer platanoides è molto diffuso nel verde pubblico; ottimo per i viali alberati; ideale anche per parcheggi. Utilizzata come pianta singola nei parchi e nei giardini. Molto utilizzate le varietà ornamentali selezionate per il fogliame e per il portamento. Utilizzato anche per il rimboschimento.

 

Origine

Europa, Caucaso.

 

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 8 Vaso 8 30-50 cm
Vaso 9 Vaso 9 80-100 cm
Vaso Ø 18 Vaso Ø 18 100-150 cm
Vaso 25 lt Vaso 25 lt 300-350 cm