Acer palmatum “Atropurpureum” / Acero giapponese porporino
Specie: | Acer palmatum Thunberg |
---|---|
Nome comune: | Acero giapponese porporino |
Varietà: | “Atropurpureum” |
Famiglia: | Aceraceae |
Caratteristiche botaniche
L’Acer palmatum “Atropurpureum” è l’acero giapponese più diffuso nei giardini. Cultivar di A. palmatum con portamento eretto e ben ramificato, foglie profondamente lobate di color rosso porpora durante tutto l’anno.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Gli aceri giapponesi sono molto esigenti in fatto di terreno, preferendo terreni freschi, sciolti, umidi ma ben drenati e leggermente acidi; non tollerano terreni pesanti, con ristagno idrico e calcarei. Prediligono una posizione di mezz’ombra e riparata dai venti forti. Sono sensibili alle gelate tardive.
Utilizzo
L’Acer palmatum “Atropurpureum” è molto utilizzato come pianta ornamentale sia singolo che a gruppi, sia in grandi parchi che in piccoli giardini. Da posizionare sia nei prati, che in aiuole o roccaglie; si adatta anche alla coltivazione in vasi o fioriere. Interessante anche l’accostamento di più cultivar di Acer palmatum con caratteristiche diverse tra loro.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.