Acer opalus

Acer opalus

Tipologia

Albero 3° grandezza

Nome comune
Acero napoletano, Opalo


Famiglia
Aceraceae


Tag

    Habitus

  • Albero 3° grandezza

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Certificazioni

  • D.Lgs 386/2003

    Fogliame

  • Caduco

    Portamento

  • Ovoidale

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 04-Aprile
  • 05-Maggio

    Zona climatica

  • 5

    Continente di origine

  • Europa

Aggiungi i prodotti al preventivo

















Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

L’Acer opalus è un albero di medie dimensioni che a volte può assumere portamento arbustivo. L’altezza massima dell’acero napoletano è di 20 metri. Le foglie a 5 lobi sono simili a quelle dell’Acer pseudoplatanus ma più piccole e con lobi meno incisi, di cui 3 più evidenti. I fiori gialli, riuniti in grappoli penduli, sono molto vistosi e sbocciano in Marzo sui rami nudi.

 

Utilizzo

L’Acer opalus è coltivato come albero ornamentale. Questa specie è utilizzata anche per rimboschimento.

 

Origine

Europa meridionale.