Acer negundo
Tipologia
Albero 3° grandezza Nome comune
Negundo, Acero americano
Famiglia
Aceraceae
- Albero 3° grandezza
Habitus
- Sole
Esposizione
- Caduco
Fogliame
- Arrotondato
Portamento
- Non significativo
Colore del fiore
- 04-Aprile
Periodo di fioritura
- 4
Zona climatica
- Nord America
Continente di origine
Caratteristiche botaniche
Pianta dioica, porta i fiori maschili e femminili su alberi separati, vigorosa, a crescita molto veloce; di medie dimensioni, raggiunge i 15 m di altezza. Ha foglie composte , imparipennate, formate da 3-5, a volte 7-9, foglioline più o meno dentate che diventano gialle in autunno. Le samare, con ali lunghe che formano un angolo acuto, sono riunite in lunghi grappoli penduli verdi, ornamentali, e persistono secche sulla pianta per tutto l’inverno. La corteccia è dapprima liscia e grigio chiara poi si fessura e si scurisce.
Caratteristiche agronomico-ambientali
Pianta molto diffusa in Europa. Si adatta a tutti i terreni anche se predilige quelli sciolti, tollera sia terreni secchi che umidi; ha un ottima resistenza all’inquinamento urbano.
Utilizzo
Albero ornamentale molto utilizzato nel verde pubblico sia nei parchi che nei giardini ma soprattutto per viali alberati in ambiente urbano. Nei giardini privati si utilizzano principalmente le cultivar.
Origine
Regioni orientali e centrali dell’America Settentrionale.