Specie: | Acer monspessulanum L. |
---|---|
Nome comune: | Acero minore |
Famiglia: | Aceraceae |
Caratteristiche botaniche
L’Acer monspessulanum è un arbusto o piccolo albero cespuglioso alto circa 10 metri. Le foglie coriacee sono trilobate con base tronca o cordata con il picciolo lungo quanto la lamina fogliare. La pagina superiore è di color verde scuro, mentre quella inferiore è glauca e glabra. Le samare hanno ali quasi parallele. La corteccia è scura, a volte nerastra, che si fessura verticalmente.
Caratteristiche agronomico-ambientali
L’acero minore preferisce terreni aridi e rocciosi.
Utilizzo
L’Acer monspessulanum è coltivato nei parchi e nei giardini come pianta ornamentale per il mutare del colore della chioma: giallo-verde in primavera, rosso in autunno. Può essere utilizzato anche per siepi.
Origine
Europa meridionale, Asia occidentale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.