Acer ginnala

Acer ginnala
Acer ginnala

Tipologia

Piccolo albero

Nome comune
Acero di fuoco


Famiglia
Aceraceae


Tag

    Habitus

  • Piccolo albero

    Esposizione

  • Mezz'ombra
  • Sole

    Fogliame

  • Caduco

    Portamento

  • Arrotondato

    Colore del fiore

  • Non significativo

    Periodo di fioritura

  • 04-Aprile

    Zona climatica

  • 3

    Continente di origine

  • Asia

Aggiungi i prodotti al preventivo





Vai al preventivo

Caratteristiche botaniche

L’Acer ginnala è un albero di piccole dimensioni che assume anche portamento cespuglioso. Raggiunge i 9 metri di altezza. Le foglie, portate da picciolo rosso, sono trilobate con il lobo centrale molto prominente rispetto ai laterali. Sono di color verde brillante che in autunno sfumano ad un spettacolare colore rosso intenso. Le samare, riunite in grappoli penduli, sono di colore rosso e presentano ali quasi parallele fra loro.

 

Caratteristiche agronomico-ambientali

Una delle specie più rustiche di aceri, si adatta ad ogni tipo di terreno.

 

Utilizzo

L’Acer ginnala è utilizzato soprattutto come pianta singola. Le dimensioni contenute la rendono una specie adatta all’utilizzo in piccoli giardini.

 

Origine

Cina, Giappone, Manciuria.