Abies alba / Abete bianco
Specie: | Abies alba Miller |
---|---|
Nome comune: | Abete bianco |
Famiglia: | Pinaceae |
Caratteristiche botaniche
L’Abies alba è una conifera sempreverde che supera i 40m. di altezza a maturità. Le foglie dell’abete bianco sono aghiformi, appiattite con la pagina inferiore di color biancastro. Le pigne sono rivolte verso l’alto e si sfaldano a maturazione lasciando solo l’asse centrale (rachide).
Caratteristiche agronomico-ambientali
L’abete bianco è una pianta spontanea nei boschi delle Alpi e dell’Appennino. Lo si trova generalmente tra gli 800 e i 1800 m di altitudine.
Utilizzo
L’Abies alba è coltivato per la produzione di legname da costruzione. E’ utilizzato inoltre per la riforestazione di aree boschive e nel verde ornamentale come pianta singola in parchi e giardini.
Origine
Originario delle zone montuose dell’Europa centrale.
Hai bisogno di informazioni?
Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/vivaiguagno.com/public_html/vg-www/wp-content/themes/vivaiguagno-child/single-prodotti.php on line 305
Produzione | Note | ![]() |
![]() |
![]() |
Q.tà |
---|