Abelia x grandiflora “Edward Goucher” / Abelia “Edward Goucher”

Specie: Abelia x grandiflora
Nome comune: Abelia “Edward Goucher”
Varietà: "Edward Goucher"
Famiglia: Caprifoliaceae
Arbusti Mezz'ombraSemipersistenteSole
Rusticità: + / -10° CRusticità: + / -10° C

Caratteristiche botaniche

L’Abelia “Edward Goucher” è arbusto semideciduo, con rami arcuati e foglie verde scuro, ovate e lucenti, lunghe fino a 5 cm, bronzee da giovani. La caratteristica principle del cultivar “Edward Goucher” sono i fiori rosa-lilla a forma di trombetta, lunghi 2 cm, con calici rosa a 2 lobi, sono portati singolarmente o in piccole cime ascellari.dall’estate all’autunno.

 

Caratteristiche agronomiche- ambientali

E’ consigliabile coltivare l’Abelia in terreno fertile ben drenato, in pieno sole  al riparo da venti secchi e  freddi. Se risulta necessario limitare la crescita eliminare i rami secchi alla fine della primavera e potare i rami vecchi dopo la fioritura . Si riproducono per talea d’estate: radicare le talee erbacee ad inizio estate e le talee semilegnose a fine estate.

 

Utilizzo

Le Abelia grandiflora sono piante ornamentali, coltivate per l’elegante fogliame e l’abbondante fioritura. Sono ottime per la creazione di bordure in aree soleggiate.

 

Origine

Cina, Giappone, Himalaya e Messico.

Hai bisogno di informazioni?

Non trovi la pianta che fa per te? Contattaci per averne una realizzata ad hoc secondo le tue esigenze, o per avere maggiori informazioni.

1/4

Produzione Note Altezza Circonferenza tronco Diametro/Lato chioma Q.tà  
Vaso 9 Vaso 9 10-15 cm
Vaso Ø 16 Vaso Ø 16 30-50 cm